Generatore AI di newsletter gratuito
La creazione di newsletter interessanti può essere una sfida impegnativa, data la grande quantità di informazioni che riceviamo quotidianamente. Per riuscire a coinvolgere i lettori sono necessari contenuti diversificati e grafica accattivante. Il nostro strumento AI ti permette di progettare rapidamente layout personalizzati per le tue newsletter, in modo da poterti concentrare sull'efficacia dei contenuti.




Scopri un'ampia gamma di modelli di newsletter
Crea altri modelli
Come scrivere un prompt che generi la newsletter che desideri?
Specifica lo scopo e l'audience di riferimento: Definisci lo scopo della newsletter e l'audience di riferimento per orientare il tono, lo stile e la focalizzazione dei contenuti.
Elanca le sezioni e gli elementi chiave: Elenca le sezioni da inserire come ad esempio aggiornamenti, eventi, storie, immagini, grafici e dati di contatto.
Descrivi il layout grafico: Fornisci indicazioni per la grafica, come lo stile, gli abbinamenti dei colori, i caratteri e l'estetica generale per un ottenere un modello visivamente attraente.

Esempi di prompt che possono essere modificati e utilizzati
“Modello di newsletter scolastica: Progetta una newsletter scolastica colorata con eventi, riconoscimenti, annunci e segnaposto per foto e loghi.”
“Modello di newsletter aziendale: Crea una newsletter aziendale professionale con notizie sulla società, aggiornamenti sui dipendenti, eventi e grafici.”
“Modello di newsletter per organizzazioni no profit: Progetta una newsletter di tono incoraggiante per organizzazioni no profit con storie di successi, opportunità di volontariato, donazioni ed eventi.”
“Modello di newsletter su salute e benessere: Crea una newsletter di tono rasserenante sulla salute con consigli, seminari, testimonianze, servizi e segnaposto per le immagini.”
Come creare una newsletter con l'AI
Fase 1: Definisci gli obiettivi della newsletter
Identifica gli obiettivi principali che desideri raggiungere con la newsletter. Illustra chiaramente lo scopo, la tua audience di riferimento e i messaggi principali, che costituiscono la base per creare il tuo modello.
Fase 2: Specifica le sezioni e gli elementi chiave
Scegli le sezioni fondamentali, come ad esempio le notizie, i momenti più significativi degli eventi, le storie di successi e le immagini della newsletter. Assicurati che questi elementi siano in linea con gli obiettivi e interessanti per i lettori.
Fase 3: Crea il prompt per l'AI
Crea un prompt AI dettagliato per il modello di newsletter, includendo richieste specifiche per il layout, la combinazione di colori, i caratteri e la disposizione delle sezioni.
Fase 4: Rivedi e perfeziona
Esamina il modello iniziale di newsletter generato dall'AI e perfeziona elementi quali l'equilibrio visivo, la leggibilità e la grafica in generale. Fai in modo che la newsletter risulti completa e in linea con i tuoi obiettivi di comunicazione.
Fase 5: Finalizza e condividi
Verifica che tutti gli elementi del modello siano strutturati correttamente e che risultino visivamente attraenti. Finalizza il layout della newsletter e rivedi i contenuti necessari in modo che sia pronta per distribuirla ai tuoi lettori.
Crea newsletter accattivanti generate dall'AI in pochi secondi
Basta con le ore passate a fare brainstorming sugli argomenti o a perfezionare all'infinito i contenuti. Il generatore di newsletter AI di Venngage aiuta gli addetti al marketing, le organizzazioni no profit e i docenti a creare in pochi secondi newsletter professionali e interessanti, pronte per essere inviate.
L'intelligenza artificiale crea contenuti interessanti, significativi e progettati per il massimo coinvolgimento dei lettori, mettendo in risalto il messaggio del tuo brand. Inizia subito a comporre la tua prima newsletter generata dall'AI e potrai constatare la differenza in termini di coinvolgimento.
Genera newsletter con l'AI
Fai crescere la tua mailing list con i modelli di newsletter potenziati dall'AI
Raggiungi più lettori con layout diversificati e di grande impatto visivo che si rivolgono a molteplici segmenti di audience. Il generatore AI di newsletter di Venngage consente a titolari di aziende, creatori di contenuti e responsabili di comunità di produrre newsletter uniche che aumentano gli iscritti e li mantengono coinvolti.
Sezioni personalizzate e immagini in linea con il brand rendono ogni edizione significativa e professionale. Progetta una newsletter che trasformi i tuoi lettori in fedeli abbonati: inizia subito.
Genera newsletter con l'AI
Personalizza le tue newsletter per ciascuna audience con l'AI
Distribuisci contenuti su misura per i tuoi lettori. Il generatore di newsletter AI di Venngage analizza le preferenze della tua audience per aiutare i team di vendita, le organizzazioni associative e le istituzioni scolastiche a creare messaggi adatti a coinvolgere ogni segmento di pubblico.
Dal tono alla scelta degli argomenti, ogni dettaglio è in linea con il tuo brand e parla direttamente alle esigenze della tua audience di riferimento. Crea subito la tua newsletter AI personalizzata per costruire un rapporto più significativo con i tuoi lettori.
Genera newsletter con l'AI
Alimenta la tua creatività con strumenti basati sull'AI
Venngage è il tuo punto di riferimento completo per creare presentazioni, infografiche, relazioni e altro. C'è una ragione se è stato scelto da professionisti, docenti ed esperti di marketing.
Automazione AI del branding
Estrai direttamente i colori, i caratteri e gli stili del marchio. Applica automaticamente il tuo logo e la tua visual identity a ogni progetto per garantire la riconoscibilità del brand.

Generatore di grafiche AI
Trasforma semplici prompt in immagini professionali di grande impatto in pochi secondi. Descrivi ciò che ti serve in termini semplici e la nostra AI genererà per te layout ottimizzati con il massimo impatto visivo.

Inserimento automatico di contenuti AI
Inizia a costruire il tuo progetto in pochi secondi. Scegli un modello e lascia che la nostra AI lo riempia automaticamente con contenuti significativi e adatti per il tuo brand, snellendo il flusso di lavoro e aumentando la produttività.

Icone e immagini generate dall'AI
Crea immagini uniche che si adattano perfettamente ai tuoi contenuti e al tuo stile. Genera illustrazioni, icone e immagini personalizzate che riflettono correttamente il tuo marchio.

Scrittura e traduzione AI
Migliora la chiarezza del testo, riscrivi i contenuti e traduci istantaneamente per ottenere messaggi utilizzabili in tutto il mondo.

Potenzia l'accessibilità con l'AI
Fai in modo che ogni progetto abbia un aspetto impeccabile e sia fruibile da tutti. Usa l'AI per scrivere testi alternativi, controllare il contrasto, il layout, la leggibilità dei caratteri, esportando immagini e PDF completamente conformi agli standard WCAG.

Domande frequenti
Sì, è possibile personalizzare interamente tutti i modelli generati dall'AI nella piattaforma di Venngage.
Sì, Venngage offre un'ampia varietà di modelli di newsletter per soddisfare esigenze e preferenze diverse. Nella nostra vasta raccolta di modelli puoi scegliere tra proposte eleganti e moderne o più dettagliate e focalizzate sui dati.
Sì, le newsletter generate dall'AI e create con gli strumenti di Venngage sono libere da diritti d'autore. È possibile utilizzarle sia per scopi personali che commerciali senza alcuna restrizione. Tuttavia è sempre buona norma assicurarsi che l'uso di tutti i contenuti di origine esterna impiegati sia consentito.
Offriamo un piano gratuito che consente di provare tutte le funzionalità dell'AI senza alcun costo. Se desideri funzioni più avanzate, come la condivisione riservata e l'automazione del branding, puoi scegliere i piani di abbonamento Premium e Business.
Con Venngage, puoi esportare le tue newsletter in formato PDF, PNG o JPG, a seconda del modo in cui intendi condividerle. Se le invii in formato digitale, hai anche la possibilità di usare un link riservato, pratico chi le legge su un dispositivo. Sia per stampare che per esportare in formato digitale, ti basta un semplice clic.
ChatGPT è una buona base di partenza. Può aiutarti a fare un brainstorming sui contenuti, a strutturare le tue idee o anche a scrivere un testo accattivante. Ma quando si tratta di realizzare una grafica efficace e raffinata, non è all'altezza del compito. È qui che entra in gioco Venngage. Trasforma i tuoi testi in una newsletter professionale e visivamente attraente, senza bisogno di competenze di grafica. Consideralo il tuo assistente AI sia per la scrittura che per la grafica, in un unico strumento.
Venngage è una delle scelte migliori per la creazione di newsletter basata sull'AI. Unisce modelli progettati in modo professionale con un editor intuitivo, consentendoti di ottenere layout chiari ed eleganti in pochi minuti. L'uso della piattaforma non richiede conoscenze di grafica, grazie a un'interfaccia guidata da suggerimenti intelligenti, strumenti per la coerenza con la brand identity e opzioni di esportazione flessibili.
Se invii regolarmente newsletter, ti conviene tenere d'occhio alcune metriche fondamentali: il tasso di apertura (quante persone aprono effettivamente le tue email), il tasso di clic (quanti utenti vengono coinvolti dai tuoi contenuti), il tasso di conversione (la percentuale di lettori che compie le azioni auspicate) e il tasso di annullamento dell'iscrizione (per capire se qualcosa non funziona). È utile anche riesaminare regolarmente la performance della newsletter ed eseguire dei test A/B per vedere quali sono gli oggetti o i layout che funzionano meglio. Piccole modifiche possono migliorare notevolmente i risultati.
Spesso il primo elemento per migliorare il tasso di apertura è l'oggetto delle email. Prova a personalizzarlo, a renderlo più conciso e a stimolare la curiosità dei lettori. Anche la tempistica è importante: inviare la newsletter negli orari in cui è più probabile che la tua audience controlli la casella di posta fa una grande differenza. Se la tua audience è eterogenea, segmenta la mailing list per una maggiore personalizzazione dei contenuti. Non temere di eseguire dei test A/B per mettere alla prova le versioni più efficaci. A volte, anche un piccolo cambiamento nella formulazione dell'oggetto o nella tempistica può aumentare il coinvolgimento.
Per ottimizzare la recapitabilità delle email, imposta l'autenticazione SPF e DKIM per verificare il tuo dominio, ripulisci regolarmente la lista degli iscritti per mezzo delle conferme di opt-in, evita le parole che vengono considerate spam attivando così i filtri delle email indesiderate, personalizza l'oggetto delle email per aumentare il coinvolgimento, inserisci obbligatoriamente un link di annullamento dell'iscrizione nel rispetto delle norme CAN-SPAM e monitora i tassi di apertura e di clic per apportare miglioramenti continui.